News

Altromercato Summer Camp 2023

Altromercato Summer Camp è un’esperienza nata per promuovere i temi del Commercio Equo e Solidale tra giovani e adulti che desiderano agire concretamente per il futuro del mercato, delle persone e del pianeta.

PARTIAMO DA NOI PER AGIRE, PER SCEGLIERE, PER FARE

Attraverso progetti attivati in varie regioni italiane, diverse generazioni hanno l’opportunità di incontrarsi e confrontarsi su argomenti che riguardano la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Questi nuovi attivisti potranno gettare le basi di un nuovo cambiamento, in favore di pratiche maggiormente etiche ed eque per tutti.

Come funziona Altromercato Summer Camp?

Altromercato Summer Camp si articola in diversi progetti sul territorio italiano promossi dalle organizzazioni socie in loco.

Ogni progetto prevede il soggiorno di una settimana in un luogo a contatto con la natura o immersi nella vita culturale locale. Durante la settimana, i partecipanti approfondiranno in modo formativo e coinvolgente le conoscenze sul Commercio Equo e Solidale e sulla proposta di Altromercato, confrontandosi su criticità, opportunità e futuro del nostro modello sostenibile.

Ogni progetto avrà un tema portante che verrà declinato in attività differenti:

  • momenti di formazione, con testimonianze e interventi, e laboratori esperienziali;
  • una cornice di intrattenimento con giochi di ruolo per favorire il team building nel gruppo;
  • momenti di conoscenza del territorio e di realtà di economia solidale locale.

Chi può partecipare?

A seconda del progetto, possono partecipare ragazzi tra i 19 e i 26 anni, ma anche adulti over 35. Altromercato Summer Camp è un’iniziativa di respiro nazionale, perciò ogni progetto può ricevere iscrizioni provenienti da tutta Italia.

Le risorse che abbiamo, le risorse che siamo
E tu consumi o scegli?

Luogo: Casa del Carmine – Padova

A chi è rivolto: Adulti dai 18 anni in su

Periodo: dal 09 al 15 luglio 2023

Scadenza iscrizioni: 31/05/2023

Questo Summer Camp, ideato e realizzato da “Angoli di Mondo” di Padova, intende far scoprire l’importanza delle risorse, focalizzandosi sul loro impiego e sul loro valore sociale e ambientale. Il tema “Le risorse che abbiamo, le risorse che siamo” gioca volutamente sull’ambiguità di capire che “risorse” sono sia quelle che la natura ci offre e che possiamo contribuire a preservare, come fonti di biodiversità, ricchezza e bellezza per tutti, sia le risorse di creatività, innovazione che ciascuno può decidere di mettere in gioco per costruire un mondo migliore. È in quest’ottica che verrà approfondita la concreta opportunità di cambiamento data dal Commercio Equo e Solidale.

È previsto un contributo per la partecipazione

Per maggiori informazioni, visita la pagina ufficiale dell’organizzatore.

Campagne etiche
Laboratori di attivismo e sostenibilità

Luogo: Cremona, Campeggio Parco Al Po

A chi è rivolto:  Adulti dai 18 anni in su

Periodo: dal 27 agosto al 2 settembre 2023

Scadenza iscrizioni: 01/08/2023

Il Summer Camp “Campagne Etiche”, ideato e realizzato dalla Cooperativa Nonsolonoi di Cremona, è l’opportunità per scoprire l’importanza di un approccio consapevole alle filiere agroalimentari e per acquisire conoscenze e competenze valide per agire attivamente nel contesto politico e sociale.

È previsto un vero e proprio percorso di formazione alternativa, che mira inizialmente a far conoscere, tramite l’apprendimento creativo e cooperativo, i processi e le filiere del settore agroalimentare, le caratteristiche del sistema tradizionale e le opportunità date dal Commercio Equo e Solidale.

È previsto un contributo per la partecipazione

Per maggiori informazioni, visita la pagina ufficiale dell’organizzatore.

I Summer Camp sono interamente a cura e responsabilità dei rispettivi organizzatori (Angoli di Mondo e Cooperativa Nonsolonoi). Altromercato non si assume responsabilità né civile né penale, né di risarcimento per eventuali danni a cose, persone e strutture avvenute durante lo svolgimento delle giornate dei Summer Camp.