News, Prodotti

Beeopak, la prima pellicola alimentare biologica Made in Italy

Beeopak è un packaging naturale per alimenti, un’ alternativa alla pellicola di plastica: riutilizzabile, eco compatibile, fatto a mano in Italia.

Com'è fatto

Il tessuto naturale beeopak è realizzato in cotone biologico e imbevuto con preziosa miscela di cera d’api biologica, olio di nocciole IGP piemontesi biologiche e resina di pino. La cera d’api ha proprietà traspiranti e antibatteriche che favoriscono la buona conservazione del cibo che insieme alla resina e all’olio proteggono gli alimenti e rendono il tessuto adesivo.

Il cotone GOTS (certificato biologico ed etico) viene filato in Piemonte con una tramatura sviluppata appositamente per beeopak per assorbire tanta buona miscela.

Anche la cera viene da apicoltori locali piemontesi che mettono al primo posto il bene e il rispetto delle api e dell’ambiente. La buona cera è frutto di un prelievo equilibrato e talvolta anche necessario per la salute dell’alveare, dove non c’è sacrificio né sfruttamento degli insetti.

Beeopak ha la certificazione MOCA (Materiali e oggetti a contatto con alimenti) e OEKO-TEX che indica che il prodotto è certificato come ambientalmente ecocompatibile e senza sostanze nocive. I tessuti e gli inchiostri delle stampe di beeopak inoltre sono senza formaldeide, metalli pesanti e sostanze tossiche.

Nel laboratorio artigianale vengono realizzati a mano e confezionati circa 1000 pak a settimana. A renderli unici, nell’aspetto e nella resa, ci sono scelte sostenibili, dalle materie prime biologiche certificate provenienti da selezionati fornitori locali, ad un accurato e esclusivo processo di inceratura e attenzione ai particolari. Ogni beeopak racchiude il lavoro amorevole di chi ha tagliato, incerato, piegato e impacchettato con le proprie mani.

Come si usa

Usa beeopak con tutti i tuoi alimenti per:

  • Conservare: pane, formaggi, frutta, verdure ed erbe aromatiche​
  • Coprire: scodelle, recipienti, piatti di portata, insalatiere
  • Portare con te a scuola, al lavoro, al mare e ovunque tu vada: snack, panini, cracker, biscotti e molto altro.
  • Congelare: beeopak non teme il freddo. Ricorda di scongelare sempre a temperatura ambiente.
  • Creare comodi sacchettini: per conservare o trasportare cibi
  • Favorire la lievitazione: copri il contenitore dove riposa l’impasto o avvolgilo direttamente quando prepari dolci e
    pasta fresca.

Beeopak oltre a conservare gli alimenti in modo sano e naturale, riduce gli sprechi di cibo, risparmia metri di pellicola di plastica e denaro, protegge il mare e tutto l’ambiente.

Come si lava

Beeopak si lava con acqua fredda.

Immergi beeopak nel lavandino in acqua fredda con qualche goccia di sapone ecologico. Puliscilo delicatamente con una spugnetta morbida o una spazzola naturale. Puoi usare l’aceto bianco, dalle proprietà disinfettanti, in acqua o direttamente sopra il foglio. Sciacqua e lascia asciugare nello  scolapiatti. Quando asciutto, piegalo e riponilo in un cassetto.

Spazza via le briciole e i piccoli residui di cibo che rimangono sui beeopak. In questo modo dureranno più a lungo!

Il Produttore

Nasce nel 2019, quando Clarien, ceo e responsabile produzione ricerca e sviluppo ha avuto un’idea passeggiando tra i noccioli, a contatto con la natura. è un prodotto dalle origini antiche, legato alle tecniche di conservazione della tradizione che Clarien, ha voluto riscoprire e riadattare ai bisogni di oggi, nel pieno rispetto della natura e dei suoi cicli biologici.

Oggi il team è composto da 15 persone impegnate in un progetto artigianale condiviso, fatto di passione, cura e impegno che dopo due anni si stupiscono ancora della magia che si realizza ogni volta che la cera d’api si unisce al cotone, dando vita a una pezza di stoffa dagli straordinari “poteri” e che si emozionano quando una nuova confezione di beeopak è pronta per essere spedita. è una startup innovativa che sta crescendo, un piccolo grande progetto rivoluzionario in continua evoluzione, una struttura aziendale che si sta definendo e che in questi anni si è conquistata la fiducia di clienti, fornitori, partner e investitori.