L’estate è finalmente arrivata, ed è importante iniziare subito a prendersi cura in modo specifico dei propri capelli per contrastare i danni provocati dai raggi ultravioletti, più intensi in questa stagione. I raggi del sole infatti, indeboliscono il fusto disidratandolo e facendo sbiadire il colore e causando così un effetto crespo e l’inaridimento.
Altri fattori di stress come sabbia, salsedine, afa, vento e umidità contribuiscono poi a intaccare la cheratina e possono far perdere luce, colore e corposità ai capelli. Inoltre in estate tendiamo a lasciare i capelli bagnati e umidi più a lungo, indebolendoli ulteriormente.
Insomma, mentre noi ci rilassiamo in vacanza, i nostri capelli vengono stressati a più non posso. E tutti questi fattori possono portare all’invecchiamento del cuoio capelluto.
L‘invecchiamento del cuoio capelluto si manifesta non solo con il cambio di colore, ma anche con la riduzione dello spessore, aumento della fragilità, perdita di elasticità e a volte anche diradamento. L’età in primis influisce sullo stato di salute della nostra chioma, ma anche l’eccessiva esposizione ai fattori ambientali, uno stile di vita sedentario, un’alimentazione sregolata e l’uso di cosmetici inappropriati giocano un ruolo importante.
I capelli fragili si riconoscono, oltre che per la perdita di luminosità e morbidezza, anche per la facilità con cui si spezzano al passaggio della spazzola. L’uso eccessivo sia per la quantità che per la frequenza di shampoo o di prodotti troppo aggressivi, l’utilizzo esagerato di phon con aria troppo calda, piastre per lisciare o ondulare, tinte e decolorazioni, alterano la struttura dei capelli indebolendoli e accelerandone l’invecchiamento.

Trascurare la fragilità del capello può accelerare i processi di invecchiamento e pertanto è opportuno trovare una giusta routine quotidiana per prendersene cura.
Ecco quindi alcuni consigli per aiutarti a prenderti cura al meglio dei tuoi capelli durante l’estate. Con l’aiuto dei prodotti della linea Natyr Altromercato potrai detergerli e nutrirli proteggendo anche l’ambiente.
Sale e cloro

Sappiamo già che se si rimane esposti per molto tempo al sole è bene usare un cappello o un foulard per riparare i capelli. Se i capelli sono lunghi e si vogliono portare legati non si dovrebbero usare elastici stretti evitando così che i capelli si tirino e si spezzino. Inoltre dopo il bagno in mare o in piscina occorre risciacquare con acqua dolce, massaggiando la cute dolcemente per rimuovere salsedine e cloro che disidratano e rovinano i capelli.
Una volta risciacquati poi, l’ideale sarebbe pettinarli in modo delicato quando sono umidi con una spazzola a denti di legno (ma non quando sono ancora gocciolanti perché rischieresti di spezzarli). In estate i capelli non hanno bisogno di una lunga asciugatura con strumenti troppo caldi, ma è preferibile lasciarli asciugare il più possibile all’aria, usando piastra e phon per lo styling solo occasionalmente.
Protezione
Durante l’estate l’ideale è proteggere e idratare i capelli prima, durante e dopo l’esposizione solare.
L’olio puro di Argan Natyr si applica sulle punte (o su tutta la lunghezza in caso di eccessiva secchezza) e, penetrando nelle fibre dei capelli stressati dal sole e dal vento, li nutre senza ungerli oltre a risolvere i danni causati dal cloro e dalla salsedine.

La detergenza

Lo shampoo deve essere applicato con delicatezza sul cuoio capelluto con massaggio leggero e senza frizionare troppo.
E’ importante usare detergenti delicati e poco aggressivi, soprattutto per chi fa sport o si sottopone a lavaggi frequenti.
Gli shampoo Natyr Altromercato sono formulati con una base detergente 100% naturale con test dermatologici a supporto, per rispettare anche le esigenze delle pelli delicate o di chi usa il prodotto frequentemente. Hanno un PH intorno al 4-4.5, ideale sia per la cute, ma anche per il cuoio capelluto.
Durante lo shampoo è sempre utile fare attenzione alla temperatura dell’acqua: se troppo alta rischia di indebolire il capello.
L'utilizzo dei dopo-shampoo

L’acqua marina ha delle proprietà benefiche per il cuoio capelluto perchè stimola la micro-circolazione, purificando i bulbi.
Il problema però è legato all’eccesso di salsedine che rimane sui capelli, soprattutto se non vengono subito risciacquati, che li secca e rende crespi.
Per questo è necessario proteggere adeguatamente i capelli d’estate idratandoli il più possibile con un balsamo che li sappia districare e idratare.
L’applicazione dei dopo-shampoo richiede di distribuire il prodotto in modo uniforme sul capello e lasciarlo in posa per 5 minuti (anche 10 per la maschera) e poi risciacquare con acqua tiepida.
I trattamenti dopo-shampoo possono avere molteplici funzioni:
- Donano al capello una serie di sostanze idratanti che vanno a contribuire al ripristino del suo benessere dopo una giornata in cui è stato sottoposto a diversi fattori di stress
- Aumentano la districabilità e la pettinabilità dei capelli in modo da non danneggiarli al passaggio della spazzola
- Migliorano alcuni aspetti estetici come la morbidezza e la lucentezza
- Rilasciano sostanze protettive per difendere il capello durante il giorno
Qual'è il prodotto giusto per te?

Capelli spenti e trattati
Se il problema è la perdita di lucentezza, l’ideale è la linea composta da shampoo e balsamo all’Argan e Figue de Barbarie: gli estratti naturali della linea sono stati scelti appositamente per la loro capacità di proteggere i capelli dai raggi solari UV rendendoli più lucenti, giovani e sani, esaltando l’intensità del colore.
L’olio di Argan proviene dalla cooperativa Gie Targanine, impegnata nella promozione dell’empowerment delle donne nelle aree rurali del Marocco.
Capelli fini e secchi
La combinazione di shampoo e balsamo Natyr all’Aloe e olio di riso è il giusto trattamento ristoratore per idratare e illuminare i capelli fini e fragili, che in estate tendono a diventare troppo secchi.
Il balsamo capelli è particolarmente indicato per la routine estiva perché oltre all’effetto districante riesce ad apportare il fabbisogno di vitamine e nutrienti ai capelli indeboliti da sole e salsedine ridando luminosità e morbidezza al capello.
L’Aloe Vera proviene dalla rete dei contadini di Green Net, impegnati in una agricoltura a basso impatto ambientale e resiliente verso i cambiamenti climatici.
Capelli a tendenza mista
Questi capelli, quando stressati, subiscono un eccesso di sebo che li rende più pesanti, poco luminosi e, in alcuni casi, con un eccesso di forfora.
Lo shampoo al Tè verde è stato pensato per non essere troppo aggressivo nella rimozione del sebo, in modo che il capello ritrovi il suo equilibrio senza stress controproducenti.
Il balsamo è formulato per districarli e renderli più leggeri e luminosi grazie anche agli estratti di Mate, noto per la sua funzione rivitalizzante e riattivante.
Il tè proviene dalle filiere indiane di Ambootia che lo coltivano secondo il metodo biodinamico nel rispetto dell’ambiente e nella tutela delle culture indigene.
Capelli danneggiati e sfibrati
Per capelli sfibrati e disidratati, si può ricorrere alla linea nutriente Karité e Mandorle: il burro di karité e l’olio di mandorle dolci nutrono i capelli danneggiati dalla salsedine e dal mare, mentre gli estratti naturali, con le loro proprietà antiossidanti, li proteggono dai danni causati dai raggi UV, agendo anche sui capelli colorati preservandone colore e lucentezza.
Per un trattamento intensivo si può applicare 1 o 2 volte a settimana la maschera karitè e mandorle per 10 minuti sui capelli umidi e procedere poi con il risciacquo. I capelli risulteranno districati, morbidi e lucenti.
Il burro di karitè proviene dalla cooperativa Karethic, che lo lavora artigianalmente promuovendo lo sviluppo delle comunità locali.
Packaging e sostenibilità
I cosmetici Natyr Altromercato sono formulati e prodotti nel rispetto delle persone e dell’ambiente.
Ogni prodotto Natyr è privo di microplastiche ed è composto da oltre il 50% di materie prime equosolidali dalle filiere etiche di Altromercato; supportando piccoli produttori del Sud del Mondo, Cooperative e organizzazioni impegnate nell’incentivare l’occupazione femminile.
La linea capelli Natyr oltre ad avere una base detergente delicata 100% naturale e altamente biodegradabile, ottenuta esclusivamente da materie prime di origine vegetale come la canna da zucchero, ha un innovativo eco-pack con una percentuale di plastica riciclata che varia dal 50% al 100% a seconda della tipologia dell’imballo (flacone, tubo o vaso).
