Peso | 5000 g |
---|---|
Ingredienti |
Olio extra vergine di oliva. |
Marchio | |
Produttori | |
Origine |
€ 68,00
L’olio extravergine di oliva Castellanense, per la qualità delle olive ottenute da cultivar autoctone– l’Ottobratico e la Sinopolese – per il metodo di raccolta e il sistema di estrazione a freddo, presenta pregevoli caratteristiche organolettiche ed elevati valori nutrizionali.
Gli ulivi di varietà Ottobratica e Sinopolese sono una caratteristica della Piana di Gioia Tauro (provincia di Reggio Calabria).
Si tratta di piante secolari e maestose, con folte ed assurgenti chiome, massicciamente diffuse soprattutto nei territori collinari e pre-collinari della Piana che assume pertanto l’aspetto di un “bosco di ulivi”.
Categoria Degustativa: fruttato leggero.
Profilo Organolettico
• Colore: giallo dorato intenso con riflessi verdi
• Profumo: deciso e armonico, con rimandi al frutto colto al giusto grado di maturazione ed alla foglia di olivo, presenta eleganti note fruttate di pomodoro verde, banana, mela bianca e cardo, arricchito da sottili sentori balsamici di prezzemolo e basilico.
• Sapore: morbido e avvolgente, con toni di lattuga, sedano e mela. Amaro e piccante contenuti ed equilibrati che chiudono in mandorla dolce.
• Aspetto: limpido.
Accostamento ai cibi:
è ideale su crostacei al vapore, insalate di verdure, passati di legumi, primi piatti con molluschi, pesci bolliti, carni bianche ai ferri, carni rosse alla griglia, formaggi freschi a pasta molle.
Disponibile
Peso | 5000 g |
---|---|
Ingredienti |
Olio extra vergine di oliva. |
Marchio | |
Produttori | |
Origine |
Non hai un account?
Registrati ora!