
Come nasce
La Cooperativa Agropecuaria de Servicios Valle de Cunas (CAS) è nata nel 2003 con il principale intento di migliorare le condizioni di vita delle famiglie socie e non, collocate in una zona delle Ande centrali del Perù, nella Sub Cuenca Alta del Rio Cunas, tra i 3.800 e i 4.200 metri.
Com’è oggi
Ad oggi la cooperativa conta circa 140 famiglie socie e insieme a loro lavora per affrontare collettivamente problematiche di tipo economico, sociale e culturale. Le attività della cooperativa consentono di implementare iniziative di formazione, orientamento, consulenza e assistenza tecnica che migliorano le condizioni di vita, la salute e il reddito delle famiglie.
Come lavora
L’obiettivo della cooperativa è da sempre favorire lo sviluppo delle comunità, nonché la riduzione della povertà e della migrazione dovute a fattori economici, rafforzando la leadership e lo sviluppo delle famiglie andine. In tal senso vengono realizzati progetti di sviluppo della comunità, sia con il sostegno dell’ong francese Terre des Hommes, ma anche grazie ai proventi delle vendite. Nelle comunità viene promosso l’impianto di colture per migliorare la produzione di foraggio per il bestiame. Il reddito aggiuntivo delle comunità viene poi investito in scuole, collegi, canali di irrigazione e altri progetti utili per la zona.
Cosa produce
La cooperativa CAS coltiva la Maca, una pianta con la quale si creano degli integratori alimentari in compresse che contribuiscono al buon funzionamento dell’organismo, attivando un effetto corroborante ed energizzante naturale. Questi integratori, inoltre, favoriscono un effetto tonico-stimolante, soprattutto nei momenti di maggiore impegno psico-fisico.