Come nasce

La storia di Mieles del Sur ebbe inizio nel 1982, quando trenta piccoli produttori del distretto Villa de las Rosas, allevatori di api dal 1975, avviarono la loro attività commerciale. Fino al 1999-2000 si appoggiarono all’organizzazione Miel Maya S.A. che si occupava dell’esportazione del loro prodotto in vari mercati europei. Nei primi anni di attività, oltre ai traguardi commerciali, i produttori formarono “Despertar”, che fin dal 1993 rappresenta il braccio sociale della loro organizzazione.
Nel 2001 i produttori si resero autonomi formando Mieles del Sur e gestendo così l’export direttamente dal Chiapas, stato del Messico meridionale. Questa decisione segnò un passo molto importante per i produttori che si trovarono così a gestire sia il processo produttivo sia l’esportazione dei loro prodotti.

Com’è oggi

Ad oggi Mieles del Sur riunisce gli sforzi e la produttività di più di 130 piccoli produttori di varie regioni del Chiapas. È una realtà che ha saputo svilupparsi e rendersi autonoma arrivando a consolidarsi come gruppo unito sia a livello commerciale che sociale.
Mieles del Sur è socia dell’organizzazione dei piccoli apicoltori latinoamericani ed è attiva anche nel movimento di Commercio Equo e Solidale messicano.

Come lavora

Nell’ambito sociale, Mieles del Sur opera attraverso Despertar, ONG che si propone di fornire sostegno alle fasce più povere della popolazione nella lotta per una vita migliore e per il rispetto dei loro diritti. Despertar intende rafforzarsi a livello organizzativo e raccogliere fondi per realizzare progetti di sviluppo regionali. In questo contesto, la produzione di miele rappresenta un mezzo, non il fine.

Cosa produce

Dai piccoli produttori di Mieles del Sur arrivano varie qualità di miele, prodotte senza alcun trattamento di pastorizzazione in modo tale da conservare inalterate tutte le loro proprietà benefiche. La produzione, rivolta quasi totalmente all’esportazione, è di prima qualità e viene controllata nei vari stadi della sua lavorazione.
La raccolta avviene da febbraio a giugno e varia a seconda della regione.