Come nasce

Nel 2007 alcuni coltivatori di tè della regione indiana del Darjeeling decidono di diventare proprietari di alcune piantagioni inattive e di lavorarle seguendo principi di sostenibilità sociale ed ambientale. Nasce così PTWWC (Potong Tea Workers Welfare Committee), un progetto di microimprenditorialità dal basso che vuole garantire tutele e sviluppo alla comunità locale.

Com’è oggi

Il progetto del PTWWC si sviluppa nella regione del Darjeeling, attiva da più di un secolo nella produzione di tè di ottima qualità. In questi territori si segue normalmente un modello di produzione tradizionale, basato sulla coltivazione intensiva di grandi piantagioni che si trovano sotto il controllo di compagnie private o statali. L’iniziativa dei coltivatori di Potong, che prevede uguali diritti fra tutti i lavoratori e partecipazione diretta dei coltivatori ai processi decisionali, rappresenta quindi una grande innovazione, e si propone come possibile modello di sviluppo anche per altri produttori.
PTWWC è sostenuto da TPI (Tea Promoters of India), che oltre ad offrire ai lavoratori assistenza continua, si occupa di lavorare il tè prodotto dal PTWWC e di esportarlo secondo i principi del Commercio Equo e Solidale..

Come lavora

Sostenibilità ambientale e sociale

PTWWC si pone obiettivi ambiziosi: il comitato vuole garantire il benessere socio-economico dei coltivatori e al tempo stesso favorire uno sviluppo sostenibile del territorio. In collaborazione con TPI, il comitato PTWWC lavora per garantire ai coltivatori un reddito stabile, assistenza sanitaria, corsi di formazione tecnica e professionale. Per consentire un mantenimento degli equilibri all’interno della comunità locale, inoltre, il comitato prevede che l’assunzione dei coltivatori avvenga su base familiare: in questo modo ad ogni famiglia è garantito un reddito stabile.
Grande attenzione è prestata anche al lavoro femminile: più della metà dei membri del comitato sono donne, attive principalmente nella fase di raccolta del tè. Potong ha recentemente dato il via a progetti di rinnovamento e ampliamento delle vecchie piantagioni per dare ulteriore slancio alla produzione.
Attraverso il commercio del tè prodotto da PTWWC, Altromercato contribuisce a sostenere i progetti di sviluppo dei coltivatori di Potong e di TPI.

Cosa produce

Potong si trova nella regione di Darjeeling, dove si coltiva il tè nero considerato tra i più pregiati. I tè coltivati nella piantagione di Potong sono biologici e vengono prodotti rispettando la natura e la dignità dei lavoratori.