Prodotti

Il nostro zucchero crea indipendenza

Quando la canna da zucchero è l’unica fonte di reddito e indipendenza per intere comunità, diventa naturale proteggerla con fierezza. Per i contadini di Copropap, cooperativa di agricoltori nel territorio di Pacto, in Ecuador, essere campesinos è motivo d’orgoglio, un tratto d’identità che nemmeno la minaccia di un mercato iniquo e di intermediari senza scrupoli può scalfire.

Guarda il docufilm realizzato da Altromercato per scoprire la loro storia.

Nei Paesi dove viene coltivato, spesso lo zucchero è tutt’altro che dolce.
La sua produzione rimanda a situazioni di sfruttamento, dure condizioni di lavoro, paghe molto basse e diritti negati.

Esiste però uno zucchero in grado di rendere liberi e indipendenti i coltivatori.
È lo zucchero delle filiere etiche Altromercato, che rispetta le persone, l’ambiente e te.

Uno zucchero così può riempire di valore ogni bevanda, dolce o pietanza che preparerai.

Scopri la nostra selezione di zuccheri equi e solidali e le caratteristiche di ciascuno.

IL NOSTRO ZUCCHERO E' AMARO PER CHI SFRUTTA

Lo zucchero delle filiere etiche Altromercato è ad alto impatto sociale e basso impatto ambientale, perché garantisce un prezzo equo ai piccoli produttori e perché protegge l’ecosistema e i luoghi d’origine, seguendo coltivazioni attente all’ambiente.

Filiere che tutelano i diritti e la salute dei lavoratori e che assicurano loro un equo compenso, l’accesso al mercato, incentivi per le scelte più ecologiche e relazioni continue basate sulla fiducia.

CONSUMI O SCEGLI?

Ci sono prodotti che non sono buoni per tutti. Esserne consapevoli è il primo passo.

Le nostre scelte quotidiane sono in grado di generare impatti ambientali, sociali ed economici nel mondo, perciò è importante scegliere con attenzione come agire.

Perché il punto è proprio questo: se vogliamo davvero cambiare il mondo dobbiamo AGIRE.

Fare attenzione a come utilizziamo le risorse del pianeta, favorendo la biodiversità e la sostenibilità.

Fare in modo che tutte le persone con cui interagiamo vedano rispettati i loro diritti e abbiano pari opportunità di sviluppo.

Fare azioni commerciali che portino benefici a tutti gli attori della filiera, dall’origine al suo compimento.

Per essere parte del cambiamento bastano partire da piccole azioni quotidiane, come scegliere un prodotto del commercio equo e solidale.
Ce ne sono alcuni, come i prodotti manifesto  Altromercato, che sono allo stesso simboli di sfruttamento e riscatto: caffè, cioccolato, pomodoro e zucchero.

Se anche tu vuoi cambiare il mondo puoi iniziare partendo da qui.