News

IN TOUCH, la nuova Cooperative Collection Autunno Inverno 2021

Dopo un lungo periodo in cui ciascuno di noi ha dovuto mettere in pausa connessioni, sensazioni, intrecci emotivi, rientriamo in contatto con il mondo per ritrovare noi stessi, riscoprire la bellezza delle relazioni con l’altro e riprenderci il legame fra noi e la natura. Parole chiave di questa collezione sono cura, equilibrio, essenzialità, armonia e rispetto dell’ambiente e di chi produce i capi in una visione olistica del processo produttivo. Tutti valori insiti nel marchio ON EARTH che fa della sostenibilità ambientale e sociale la propria missione.

In Touch propone un’ampia proposta di borse e accessori in morbida nappa nei colori di collezione: noce, cioccolato, nero, lago e oliva. Novità di collezione la lavorazione matelassè sulla pelle che crea interessanti giochi geometrici.

Per chi cerca un’alternativa alla pelle, vi sono proposte in canvas di cotone stampato: la borsa a tracolla trasformabile in zaino e la capiente borsa a mano con borsellini coordinati. Grande attenzione viene posta alla funzionalità e ai dettagli: galvaniche di qualità, rifiniture, fodere stampate. Ogni borsa è fornita di sacca in cotone per riporla con cautela, mentre i borsellini sono confezionati in scatola di cartone stampato.

Vasta anche la proposta di stole e foulard: dagli ampi scialli in lana tessuta su telaio a mano a tinta unita o con motivi geometrici, alle stole in seta stampata, alle stole in lana da sotto giacca.

A definire il look i bijoux della collezione pensati per una donna libera di essere ciò che vuole, di esprimere la propria sensibilità indossando materiali lavorati da mani artigiane, capaci di dar vita a forme e colori che permettono di risplendere e di emanare bellezza e positività. L’ispirazione nasce dalle forme della natura: foglie, rami, frutta, astri, ma anche simbologie portafortuna. Il materiale predominante è l’ottone in color oro o argento a volte abbinato a perle o pietre, ma troviamo anche materiali naturali di recupero come semi, legno, tagua.

I capi sono realizzati da artigiani produttori, soprattutto donne, che grazie al lavoro riescono a divenire indipendenti e a sottrarre sé stesse e la propria famiglia da situazioni di disagio e violenza. Si tratta delle artigiane indiane dei gruppi di Asha, Manjeen, Auromira, Creative, EMA, MKS che lavorano ogni giorno per progetti di sviluppo sociale e di empowerment femminile, così come KTS in Nepal. L’impatto sociale delle organizzazioni partner coinvolte è di immenso valore. Sono tutte infatti impegnate a migliorare la vita delle persone che si trovano ai margini della società, principalmente donne. Dietro ogni prodotto della collezione si celano storie di riscatto di tante persone che vivono in contesti difficili, di emarginazione e in condizioni di fragilità e che grazie al Commercio Equo e Solidale possono trovare una nuova libertà e indipendenza.

Una collezione che ha un duplice valore: creata all’insegna di uno stile unico e con al centro i valori della solidarietà, del rispetto delle persone e dell’ambiente.

Vieni a scoprirla in Bottega (e presto anche online).