Prodotti

Lana di Alpaca che riscalda

Dalla Bolivia a Bergamo: i caldi prodotti in alpaca realizzati dalle artigiane di Asarbolsem sono arrivati in Bottega.
Sciarpe e guanti, stole, maglioni e ponchos… pronti a scaldarvi per tutto l’inverno.

Il filato che si ricava dal vello dell’Alpaca è molto pregiato. E’ noto per la sua morbidezza al tatto che lo rende piacevolmente soffice, ma anche per la leggerezza, la finezza, la lucentezza, le caratteristiche termiche e la resistenza delle sue fibre. E’ ben tollerato dalla pelle; anche in caso di contatto diretto non causa prurito. I capi realizzati con il filato di Alpaca terranno piacevolmente caldo durante i mesi invernali.

I primi alpaca furono addomesticati circa 4000 anni fa in Perù, ma poi con la conquista spagnola, furono quasi completamente annientati. Per salvare gli alpaca, i peruviani spostarono gli animali dai bassi pascoli agli altopiani dove le pecore non possono vivere, mentre gli alpaca si ambientarono.

I capi di Alpaca sono prodotti da ASARBOLSEM, un’organizzazione democratica e autogestita fondata nel 1989 col fine di promuovere la dignità delle donne boliviane. È composta da 60 artigiani, per la maggior parte donne spesso sole con figli a carico, che grazie al lavoro trovano il modo di mantenere se stesse ed i propri bambini.

Tutti i capi sono prodotti con le tecniche indigene originarie, dai telai manuali al lavoro a maglia, permettendo così alle tradizioni di vivere ancora oggi.

L’associazione Ad Gentes importa e distribuisce questi capi in Italia dal 1998,contribuendo allo sviluppo locale e sostenendo le attività dell’Associazione grazie al commercio equo e solidale.