“L’amicizia ci rende più forti”
Maglia girocollo a manica corta. 100% cotone Bio e Fair Trade.
“L’amicizia ci rende più grandi”
Maglia girocollo a manica corta. 100% cotone Bio e Fair Trade.
“Io l’8 marzo tutto l’anno”
Maglia girocollo a manica corta. 100% cotone Bio e Fair Trade.
“Ogni tanto ci vogliono le maniere folli”
Maglia girocollo a manica corta. 100% cotone Bio e Fair Trade.
“L’amicizia ci rende invincibili”
Maglia girocollo a manica corta. 100% cotone Bio e Fair Trade.
“Ho messo la testa a posto ma non ricordo dove”
Maglia girocollo a manica corta. 100% cotone Bio e Fair Trade.
“Ogni tanto ci vogliono le maniere folli”
Maglia girocollo a manica corta. 100% cotone Bio e Fair Trade.
Una t-shirt in cotone che unisce il gusto del design italiano ai colori delle tradizionali stampe senegalesi.
Le t-shirt Lab Dakar sono realizzate dalle ragazze del laboratorio di sartoria della Cooperativa Gis Gis a Dakar, un progetto di imprenditorialità sociale e cooperazione allo sviluppo nato con l’obiettivo di dare visibilità e slancio ad una realtà di moda sostenibile. Ogni maglietta ha una storia da raccontare e porta il nome del quartiere di provenienza della persona che l’ha ideata e prodotta.
Una t-shirt in cotone che unisce il gusto del design italiano ai colori delle tradizionali stampe senegalesi.
Le t-shirt Lab Dakar sono realizzate dalle ragazze del laboratorio di sartoria della Cooperativa Gis Gis a Dakar, un progetto di imprenditorialità sociale e cooperazione allo sviluppo nato con l’obiettivo di dare visibilità e slancio ad una realtà di moda sostenibile. Ogni maglietta ha una storia da raccontare e porta il nome del quartiere di provenienza della persona che l’ha ideata e prodotta.
Una t-shirt in cotone che unisce il gusto del design italiano ai colori delle tradizionali stampe senegalesi.
Le t-shirt Lab Dakar sono realizzate dalle ragazze del laboratorio di sartoria della Cooperativa Gis Gis a Dakar, un progetto di imprenditorialità sociale e cooperazione allo sviluppo nato con l’obiettivo di dare visibilità e slancio ad una realtà di moda sostenibile. Ogni maglietta ha una storia da raccontare e porta il nome del quartiere di provenienza della persona che l’ha ideata e prodotta.